2024
​​
L'immagine ha un forte carattere caricaturale. Scompone e capovolge il senso dell'opera originale andando semplicemente a ribaltare il ruolo che le figure ricoprono nell'economia della tela.
Nell'originale si vede la personificazione del male, ovvero l'angelo caduto, soccombere miseramente. In questo caso, invece, la figura negativa incombe sulla scena, conferendo un carattere grottesco. La figura del potente viene esplorata come l'allegoria di un gigante che sovrasta la scena. Lasciando nel software di intelligenza artificiale una percentuale molto bassa di aderenza all'originale (solo 9%), le ali vengono trasfigurate in delle braccia che accentuano il carattere soffocante dell'opera.
Le tre figure angeliche, ora identificabili con i bambini, non sono più le vere protagoniste dell'opera. Si ritrovano ad essere attori secondari, inerti e attoniti, nel contesto in cui sono posti.