Michelangelo Merisi (Caravaggio)
1606
​
L’opera di Caravaggio fu realizzata tra il 1605 e il 1606, anno dell’omicidio da parte del pittore di Ranuccio Tomassoni. Il tema non è nuovo per l’artista, che ne ha già dipinta una versione qualche anno prima (1601-1602). L’episodio narrato è quello del Vangelo in cui due apostoli di Emmaus si trovano a cenare con un viandante incontrato sul percorso da Gerusalemme e riconoscono, nel momento in cui egli spezza il pane e lo benedice, che è Gesù risorto, che per la prima volta si manifesta agli uomini dopo la morte.
Il dipinto ha un carattere essenziale per uso dei colori e grado di dettaglio della scena, spogliata di oggetti e particolari rispetto alla precedente versione. Si distingue inoltre una resa della luce drammatica, che evidenzia i volti dei personaggi, dei quali vengono abilmente mostrati i moti dell’animo, rispecchiati nella teatralità dei gesti.